In vista delle elezioni europee torna d'attualità il quartiere Sanità di Napoli dove si gioca una partita decisiva: la città e la regione sono sempre state fondamentali negli equilibri nazionali, chi vince qui ha buone possibilità di influenzare la politica nazionale e spesso i vincitori sono stati decisi da pochi voti di differenza nella città più grande del Sud.
Gianni Lettieri, in questo quartiere, nel 2011 vinse con il PdL e arrivò al ballottaggio contro de Magistris, mentre nel 2013 fu sempre il centrodestra a ottenere il risultato migliore (25,6 %) contro il Pd fermo al 22,5 e il M5S al 24,4. Per questo oggi si torna a parlare della Sanità, i tre partiti sono vicini al pareggio e il vincitore provocherà dei cambiamenti nel rispettivo schieramento, infatti da qui stanno passando tutti i leader nazionali.
L'eurodeputata candidata per il secondo mandato, Barbara Matera è stata qui con Francesco Nitto Palma per convincere gli elettori a votare Forza Italia, mentre il Pd cerca di recuperare, ma per ora è in difficoltà; il vicesegretario Lorenzo Guerini ha chiesto la collaborazione di tutto il partito affinché questa tornata elettorale non sia un’occasione per fare la conta, bensì per vincere dimostrando l'inefficacia della protesta antipolitica.
D'altra parte Napoli sarà il banco di prova per una maggioranza in Comune che ha grosse difficoltà ad amministrare la città e per l'opposizione di centrodestra che da tempo chiede che si torni a votare poiché nessuno sopporta l'immobilismo e il degrado.
In conclusione dai risultati che sapremo dopo il 25 maggio si capirà come si posizioneranno i papabili candidati in caso di elezioni anticipate a Napoli.
Fonte: Sanità, sfida a tre nel cuore di Napoli
