E' stata anche l'occasione per ribadire che “l'Unione fa la forza”, in particolare in anni di crisi, perché solo facendo rete si possono affrontare le grandi sfide del futuro.
Il Welcome Day è stato animato dall'elenco di proposte e servizi forniti agli iscritti, evidenziando in prima battuta che un incremento numerico comporta anche una maggiore rilevanza in Confindustria e non solo sul territorio.
Lettieri propone di unificare le sedi di Napoli e Caserta
Gianni Lettieri ha poi lanciato l'idea di una fusione delle sedi territoriali di Napoli e Caserta, osservando che moltissimi imprenditori napoletani hanno le loro ditte nel casertano e viceversa, un progetto che favorirebbe l'unità d'intenti degli industriali campani.Le 71 associate sono distribuite fra tutte le sezioni di Unindustria, dal Terziario avanzato all'Ict, dal Turismo alla Sanità, dalla Metalmeccanica al gruppo Impianti, Facility e Global Service. Riguardo i servizi, le giovani aziende potranno contare sullo sportello Equitalia, i convegni tematici e le convenzioni con Alitalia, Vodafone e Shell.
Il Presidente del gruppo giovani, Andrea Bachrach, ha poi esortato gli under 40 a essere attivi all'interno dell'Associazione, mentre Lettieri ha riaffermato l'importanza dell'Unione Industriali nel fare sindacato e dare servizi agli iscritti.
L'ingresso in Confindustria garantisce ricadute positive sulle attività delle aziende e richiede altresì un impegno nell'approfondimento di tematiche che riguardano il mercato del lavoro.