Dopo un inizio contrastato, ecco la fase di crescita per Atitech, impresa leader per le manutenzioni aeronautiche fondata e guidata da Gianni Lettieri, che sta riuscendo a risollevare l'azienda dalla crisi seguita dal fallimento della vecchia Alitalia.
Ne scrive il sindacalista Cisl Giovanni Aruta, il quale sottolinea come il contesto in cui operare sia mutato e negli ultimi anni è sorta la concorrenza di aziende non solo europee, ma anche israeliane e turche. La Regione Campania ha deciso saggiamente di puntare sulla formazione di lavoratori qualificati, poiché solo con un livello di eccellenza è possibile mantenere in Italia queste professionalità.
Lettieri ha messo a disposizione la propria esperienza e il proprio impegno per far uscire Atitech da una situazione complessa e ora ci sono i margini per un concreto sviluppo economico.
È importante non perdere altre occasioni, come avvenne per l'appalto del Boeing B787, la cui fusoliera è realizzata a Grottaglie.
Politici, lavoratori, imprenditori e sindacati devono agire insieme per creare condizioni più favorevoli alle aziende italiane, in particolare nel Mezzogiorno, gli esempi positivi come Atitech non mancano.
Gianni Lettieri Atitech in Crescita
