Non solo non si è raggiunta la percentuale di raccolta differenziata promessa da de Magistris, ma la città è ferma al 18%, un risultato inferiore a quello della precedente amministrazione Iervolino.
Per Lettieri si sta solo nascondendo il problema rinviando una soluzione concreta, che è rappresentata dal termovalorizzatore. L'imprenditore si chiede per quale ragione il Presidente della Regione e quello della Provincia seguono il Sindaco nel suo rifiuto all'impianto di termovalorizzazione, quando invece sarebbe necessario approntare un piano industriale di smaltimento rifiuti.

In tutti i paesi europei più avanzati si sono adottate formule miste, ed è stato rilevato che un impianto di compostaggio (che de Magistris vorrebbe realizzare a Napoli Est) avrebbe un impatto ambientale devastante, come riconosciuto anche da Raphael Rossi, ex collaboratore del Sindaco.
Su quello che concerne i rifiuti c'è molta chiarezza da fare, è quello che chiedono i cittadini e chi non si sente rappresentato dall'attuale maggioranza.